GIUBILEO A ROMA: DI COSA SI TRATTA?
- Anastasia Piccillo
- 2 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Negli ultimi mesi si sente parlare di molti lavori per preparare la città al Giubileo, sapete in cosa consiste quest’evento?
Nella Chiesa cattolica, il Giubileo, conosciuto anche come “l’anno santo”, è il periodo durante il quale il Papa concede l’indulgenza plenaria (la grazia, il perdono) ai fedeli che si recano a Roma e compiono particolari pratiche religiose.
Il primo Giubileo fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 che fissò una scadenza della festività ogni 100 anni, successivamente aggiornata ogni 50 anni e poi ogni 25 anni.
Nel corso della storia, però, furono indetti giubilei straordinari, concessi in occasioni di particolari ricorrenze o momenti difficili per il mondo o per la Chiesa Cattolica, come quella emanata da Papa Francesco nel 2015.
Come viene celebrato il Giubileo?
Il Giubileo viene celebrato con varie iniziative distribuite nell’arco dell’anno, ma quella più importante si svolge nella Vigilia di Natale con l’apertura delle Porte Sante che si trovano nelle quattro principali basiliche di Roma (San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura).
Il Papa verrà trasportato in sedia fino alla porta murata di San Pietro, che poi picchia per tre volte con un martello in argento esclamando in latino: «Apritemi le porte della giustizia».
Una volta aperta la porta murata, il Papa passa per primo tenendo nella mano destra una croce e nella mano sinistra una candela accesa. La stessa cerimonia viene poi compiuta da altri cardinali nelle altre tre basiliche di Roma.
L’Anno Santo dura 365 giorni e si conclude con la muratura delle Porte Sante fino al successivo Giubileo. Il prossimo Giubileo si terrà nel 2025 e la Capitale dovrà investire molti soldi ed energie per prepararsi ad accogliere non solo centinaia di migliaia di fedeli cristiani, ma anche turisti provenienti da tutto il mondo.
Secondo voi la Città Eterna sarà in grado di arrivare pronta per il Giubileo del 2025?
Comments